top of page

Schiacciata di Pasqua livornese

Aggiornamento: 16 apr

(metodo veloce) – Ricetta tradizionale in versione rapida!
Schiacciata di pasqua livornese
Schiacciata di pasqua livornese

Il dolce pasquale toscano più amato, con un metodo veloce e senza lunghe lievitazioni!

La Schiacciata di Pasqua livornese è un dolce antico della tradizione toscana, tipico del periodo pasquale. Questa versione mi è stata tramandata da mia suocera e, pur essendo più veloce rispetto al procedimento originale con più lievitazioni, non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale!

Caratterizzata dal profumo inconfondibile dei semi di anice, dalla dolcezza dello zucchero di barbabietola e dalla nota aromatica del Marsala, questa ricetta della schiacciata di Pasqua livornese è perfetta per la colazione pasquale o da gustare con un bicchiere di vinsanto! 🍷✨

Scopri come prepararla in pochi semplici passaggi!


Ingredienti per la schiacciata di Pasqua livornese

(Dosi per uno stampo da 20 cm)

  • 300 g di farina tipo 1

  • 150 g di zucchero di barbabietola integrale

  • 3 uova

  • 1 bicchiere di Marsala

  • 1 bicchiere di olio di girasole

  • 3 cucchiaini di semi di anice

  • 1 cucchiaino di vaniglia Bourbon koro (usa il mio codice sconto: ARY5!) 🌿

  • 1 bustina di cremortartaro

  • Un pizzico di sale


Procedimento

1️⃣ Preparazione degli ingredienti

La sera prima, metti a fermentare i semi di anice nel Marsala. Questo passaggio permette di intensificare il loro aroma e ottenere il gusto autentico della schiacciata di Pasqua livornese.


2️⃣ Impasto della schiacciata

L’indomani, in una ciotola capiente, mescola prima gli ingredienti secchi:

✔️ Farina, zucchero di barbabietola, cremortartaro e vaniglia Bourbon.

Aggiungi poi gli ingredienti liquidi:

✔️ Le uova leggermente sbattute, l’olio di girasole e il Marsala con i semi di anice.

Infine, incorpora un pizzico di sale e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.


3️⃣ Cottura della schiacciata di Pasqua

Ungi uno stampo da 20 cm, spolveralo con farina e versa l’impasto al suo interno.

Inforna in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 50 minuti.


4️⃣ Servire la schiacciata livornese

Lascia intiepidire la schiacciata di Pasqua prima di tagliarla. Questo dolce è perfetto da accompagnare con un bicchiere di vinsanto o con una tazza di tè per una pausa golosa! 🍷✨


Perché provare questa ricetta della schiacciata di Pasqua livornese?

✔️ Metodo veloce – Un dolce pasquale senza lunghe lievitazioni.

✔️ Ricetta della tradizione – Il gusto autentico della Pasqua livornese.

✔️ Sapore irresistibile – Il profumo dell’anice e la dolcezza del Marsala la rendono unica.

✔️ Perfetta per la Pasqua – Ottima sia per la colazione che come dessert dopo il pranzo pasquale.

Prova questa schiacciata di Pasqua livornese in versione veloce e porta in tavola un dolce tradizionale e delizioso! 🕊️✨



コメント


bottom of page