top of page

Crostone con crema di spinaci e miso

Aggiornamento: 16 apr


crostone-crema-spinaci-miso


Un piatto sfizioso e nutriente con ingredienti genuini

Se ami i sapori intensi e le ricette facili e veloci, questo crostone con crema di spinaci e miso fa al caso tuo! Una fetta di pane a lievitazione naturale tostato diventa la base perfetta per una crema di spinaci vellutata e saporita, arricchita dal gusto unico del miso.


Un pasto completo con ingredienti a km 0, ideale per un pranzo o una cena leggera e nutriente!


Ingredienti per 1 crostone

  • 1 fetta di pane a lievitazione naturale (spessa circa 2 cm)

  • 1 mazzetto di spinaci freschi

  • 1/2 avocado maturo

  • 1 cucchiaino di miso

  • 1 cucchiaino di salsa di soia

  • 2 foglie di insalata croccante

  • Una manciata di granella di mandorle (io uso quella di koro Se vuoi provarla, usa il codice sconto ARY5 per risparmiare su tutti i prodotti 🌱)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.


Procedimento

1️⃣ Metti il pane a tostare su una griglia o in padella fino a renderlo dorato e croccante.


2️⃣ Nel frattempo, scotta gli spinaci in acqua bollente per qualche minuto, poi scolali bene per eliminare l’acqua in eccesso.


3️⃣ Frulla gli spinaci con il miso, la salsa di soia e un filo d’olio extravergine fino a ottenere una crema liscia e vellutata.


4️⃣ Spalma la crema di spinaci sul crostone tostato, poi aggiungi l’avocado tagliato a fettine sottili e le foglie di insalata.


5️⃣ Completa con una spolverata di granella di mandorle e un generoso giro d’olio evo.


Consiglio: Gusta subito il crostone per apprezzarne la croccantezza e il perfetto equilibrio di sapori.


come accompagnare il Crostone con crema di spinaci e miso?


Il crostone con crema di spinaci e miso è un piccolo capolavoro: l’umami del miso si intreccia alla dolcezza degli spinaci, pronto a brillare con gli abbinamenti giusti.


Per un tocco di classe, il salmone affumicato aggiunge sapore salino, mentre un uovo poché regala cremosità con il suo tuorlo morbido. La croccantezza arriva con semi tostati o mandorle a lamelle, perfetti per spezzare la morbidezza della crema.

Un po’ di rucola o scorza di limone porta freschezza, equilibrando ogni morso.


Se lo vuoi in un pasto completo, prova una zuppa di zucca o un’insalata di cetrioli e yogurt. Per bere, un tè verde leggero o un Vermentino fresco chiudono il cerchio!


Buon appetito! 😋



Comments


bottom of page